Quando in casa tutto tace, quando una dura giornata di lavoro e di bambinaggio volge al termine, quando il silenzio che rimbomba nelle stanze è quasi assordante per quanto è insolito, allora e solo allora un uomo capisce cos'è la felicità: sedersi a tavola da solo, davanti ad un buon bicchiere di vino rosso e ad un piatto invitante di coda alla vaccinara fumante.
Blog dedicato all'arte culinaria, alle fantasie del palato, è un diario ispirato inizialmente dall'amore per la mitica pasta alla gricia, e che si trasforma poi in un viaggio nei sapori, nella passione per la cucina, nella ricerca del buon vino, perché la vita è troppo breve per mangiare cibo scadente e bere vino cattivo. Andrea
martedì 9 ottobre 2012
lunedì 1 ottobre 2012
Patate alla mediterranea
Come sempre la bontà di una pietanza trae origine nella semplicità, e la preparazione di questo piatto è quasi imbarazzante da raccontare tanto è semplice. Prima facciamo bollire le patate e a cottura ultimata procediamo a togliergli la buccia. Poi sbollentiamo in acqua e aceto di vino una manciata di pomodori secchi. Questa operazione servirà ad attenuarne il sapore salato, ammorbidendoli al contempo. Successivamente procediamo a tagliuzzare i pomodori ammorbiditi e ad aggiungerli alle patate. Aggiungiamo infine il sale, l'olio d'oliva extravergine in abbondanza, i capperi sotto sale che avremo preventivamente risciacquato, l'origano, una spolverata leggera di pepe ed una manciata di peperoncino. Aggiungiamo alla fine uno spicchio d'aglio tagliato in tre pezzetti. Mescoliamo con energia e lasciamo riposare per una ventina di minuti. La pietanza è pronta ed è davvero squisita.
Patate alla mediterranea |
Iscriviti a:
Post (Atom)